Albero caducifoglio alto fino a 20 m, dalla corteccia chiara con lenticelle ellittiche. Rami bruno-grigi, lucidi, un po' angolosi. Foglie picciolate, alterne, semplici, dalla lamina ovata con lobi profondi e acuti, dentati; pagina superiore glabra, pagina inferiore prima pubescente poi glabra in estate. I fiori bianco-crema in corimbi fioriscono in aprile-maggio. I frutti, che maturano in settembre, sono piccoli pomi commestibili rotondi e bruni, dal sapore acidulo e dalle proprietà astringenti.
Vive in boschi decidui, soprattutto querceti, fino agli 800 m.
Guardato superficialmente assomiglia ad Acer_campestre o Acer_pseudoplatanus per la forma delle foglie e per il loro colore autunnale, rosso-porpora, ma se ne distingue facilmente perché le porta alterne.
Specie protetta!