Pianta erbacea perenne dal fusto più o meno prostrato- ascendente, villoso, semplice o poco ramificato, alto 20-40 cm. Foglie con nervatura semplice, ovali allungate, vellutate; le inferiori picciolate, le superiori sessili Da maggio ad agosto sviluppa fiorescenze in spicastri poveri con fiori dalla corolla biancastra o crema, bilabiata.
Vive su pietraie, luoghi aridi e rocciosi, boschi, fino ai 2000 m.
Nella medicina popolare toscana questa era l'Erba da paura, usata in un cerimoniale magico allestito per guarire chi avesse subito un forte choc.
Specie protetta!