Pianta erbacea perenne, con fusti eretti, glabri e lievemente rossastri, altezza da 50 a 250 cm. Foglie alterne, sottili, di forma lanceolato-lineare con apice acuto e con margini fittamente dentellati. Da luglio a settembre sviluppa una infiorescenza composta da racemi unilaterali, formati ognuno da numerosi capolini peduncolati, con fiori esterni ligulati e fiori centrali tubulosi.
Si trova negli ambienti umidi ma anche in ambienti ruderali, ai bordi delle strade, scarpate e nei coltivi, fino agli 800 m.
Queste piante possono trovarsi isolate ma facilmente formano gruppi compatti. Ogni pianta produce da 1 a 20 gambi. La radice era usata nella medicina popolare.