Erbacea perenne, alta 20-50 cm, dal fusto eretto, pubescente, a sezione quadrangolare. Foglie inferiori picciolate, a lamina cuoriforme e con margine dentato, glabre o scarsamente pelose. Corolla purpurea con lungo tubo incurvato. I fiori formano delle infiorescenze allungate che compaiono da aprile a luglio.
Si trova nelle leccete, querceti e castagneti, fino ai 1.000 m.
Il nome della specie ricorda il botanico napoletano F. Colonna (1567-1650).