Erbacea perenne alta 8-15 cm. Foglie in rosetta basale, lanceolato-spatolate, con apice arrotondato e margine dentato. Fiori giallognoli, lungamente peduncolati, che nascono dal centro della rosetta fogliare. Fiorisce da febbraio a marzo, tra le prime, come ricorda il nome del genere. Produce semi vischiosi che vengono diffusi dalle formiche.
Vive nei boschi di latifoglie, fino ai 1.200 m.
Nel Medio Evo era usata per vari rimedi officinali.
Specie protetta!