Piccola erbacea perenne, dalle foglie con picciolo bruno-rossiccio, un po' coriacee, glabre, a contorno lineare, lanceolate. Segmenti sessili, ovali. Ha un rizoma breve e scaglioso, da cui si dipartono le fronde di 10-15 cm. Gli sporangi sono inseriti sulle nervature secondarie delle foglioline; le spore maturano da marzo a settembre.
È una piccola felce che cresce nelle zone sassose e nei muri, nelle cui screpolature si insinua il rizoma.
Il nome del genere deriva dal greco splén, che ne ricorda l'uso curativo per la milza; mentre il nome della specie si collega all'asse della fronda, che ricorda un capello nero (triks = capello, manós = sottile). Per questa similitudine nell'Età Classica era indicata come rimedio per la caduta dei capelli.
Specie protetta!