Erbacea annua, alta fino a 60 cm, dai culmi fascicolati, eretti o ascendenti, glabri. Foglie larghe 3-6 mm. Sviluppa un spiga cilindrica assottigliata all'estremità, con reste brevi, generalmente screziata di violetto. Fiorisce da aprile a giugno.
Infestante nei campi di cereali, su terreno leggero e calcareo, fino ai 1.300 m.
Il nome della specie deriva dal greco da 'mys,' (topo) e 'urá' (coda) = 'coda di topo', per l'infiorescenza particolarmente sottile.